Trogir, città patrimonio dell'UNESCO

Detta anche la piccola Venezia, è un piccolo gioiello che conserva numerosi edifici medievali di impronta veneziana. Il centro dell’intera città vecchia è stato arruolato nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1997. Trogir ubicata sulla costa adriatica, è anche una delle città più antiche della Croazia.

Trogir è facilmente raggiungibile dalla’aeroporto di Spalato che dista solo 6 km e 24 km dalla città di Spalato. La storia di Trogir risale a 2300 anni fa e la città ha tanto da raccontare. Non per caso, viene chiamata città – museo, ogni pietra e ogni edificio hanno il loro valore e l’importanza per un determinato periodo storico. Il nucleo della città vecchia di Trogir è considerato il migliore conservato romanico - gotico di tutte le città dell'Europa centrale.

Trogir ospita, tra gli altri edifici monumentali, la Cattedrale di San Lorenzo, detta la Cattedrale di Trogir, meravigliosa basilica a tre navate costruita in stile romanico-gotico. La costruzione iniziò nel 13° secolo e durò fino al 17° secolo, quando la Cattedrale aveva guadagnato il suo aspetto attuale, Palazzo Cipiko che si trova di fronte alla Cattedrale e presenta un imponente monumento di architettura romanico-gotica, il Castello Kamerlengo  costruito nella metà del 15˚ sec., durante la dominazione veneziana. Oggi, Kamerlengo viene utilizzato come sede di spettacoli culturali durante i mesi estivi, il Museo di Trogir - Il museo è ospitato in un bellissimo palazzo Garagnin - Fanfogna, costruito in una varietà di stili architettonici, dal romanico al barocco e il Monastero di San Nicola, Monastero Benedettino di San Nicola che conserva una preziosa collezione di reperti archeologici e patrimonio storico. Oggi Trogir è una delle mete più ambite per i turisti che vogliono combinare viaggio, natura, vita notturna, monumenti storici e splendide spiagge. In quanto a divertimenti, è perfetta con i suoi lounge bar in riva al mare, i cocktail bar con l'ottima musica, i tipici locali (konobe) e i locali notturni.

Trogir è il punto ideale di partenza per la navigazione attorno alle isole spalatine e per tutta la Dalmazia centrale, per questo, lungo la passeggiata che si snoda sul suo porto che costeggia la città antica, è possibile ammirare yachts e barche di lusso che sostano per godersi il fermento di questa meravigliosa città d’arte.

Trogir e Milna

  • Trogir, città patrimonio dell'UNESCO
    Trogir, città patrimonio dell'UNESCO Detta anche la piccola Venezia, è un piccolo gioiello che conserva numerosi edifici medievali di impronta veneziana. Il centro dell’intera città vecchia è stato arruolato nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1997. Trogir ubicata sulla costa adriatica, è anche una delle città più antiche della Croazia.
  • Isola di Brac e la città di Milna
    Isola di Brac e la città di Milna Con una superficie di 396 km² è la terza isola in ordine di grandezza del mare Adriatico e la più grande della Dalmazia. L'isola ha una popolazione complessiva di circa 14.000 abitanti, divisa nei centri principali San Pietro della Brazza, San Giovanni della Brazza e Milna.

Ultime notizie

  • La Croazia in Europa
    Il 1 luglio 2013 la Croazia e' entrata a far parte a pieno titolo dell'Unione europea, divenendo il 28/mo Stato membro della Ue.
  • Lotti edificabili
    Vendesi ad Avezzano, via Spontini, lotti edificabili per la realizzazione di ville unifamigliari.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione